Das Bücherverbrennungen


Kundera parlava dell'oblio organizzato dei regimi totalitari, che utilizzavano la dimenticanza per salvaguardare il proprio potere, compromettendo la memoria e il futuro dei popoli stessi. Per citare un altro esempio letterario, basta pensare a 1984 di George Orwell, dove il protagonista è incaricato di modificare libri e articoli di giornale già pubblicati secondo il volere del partito, annullando completamente la memoria collettiva. Una memoria storica e una conseguente coscienza civile che rappresentano valori da salvaguardare anche ai giorni nostri, nelle società contemporanee e democratiche in cui certi fatti vengono facilmente cancellati anche grazie al flusso continuo di notizie, alla ricchezza di distrazioni e al disinteresse. 
L'oblio come diritto la memoria come dovere!
Per non dimenticare il rogo dei libri dei nazisti e il falò organizzato da Calderoli!!!! Das Bücherverbrennungen