Ma la deriva è nella società


Stando ai sondaggi , ammesso che rispondano alla realtà . vi è una caduta della Lega, e un passo avanti del PD e del M5S dopo la caduta vertiginosa. Ma il dato interessante è che , a parte il recupero da parte della Meloni della perdita della Lega, sostanzialmente si riconferma una massa critica a destra , il che indica che non è Salvini in se il pericolo, ma la deriva del Paese. Anche se Salvini , per assurdo si ritirasse dalla scena politica, rimarrebbe oltre il 50% dei votanti che esprimono valori e tendenze di destra. 

Allo schieramento opposto ( che non chiamo di centro sinistra per ovvi motivi di non rispecchiamento della verità) rimarrebbe uno schieramento scomposto, frammentato, senza valori unificanti, fatto più del Contro che di PER. se non in maniera idealistica e di facciata.
E' questa la vera crisi della società E questa non si risolve con questo o quel governo con questa o quella alleanza come qualche personaggio politico va spiegando ( lo fa con tutta evidenza per la conquista di una eventuale posto al sole) .
Questo si può ricomporre solo attraverso un lungo lavoro ideale portando in agenda politica le cose e i valori che sono stati abbandonati . Il Lavoro innanzi tutto. E il lavoro finalizzato alla ricostruzione del territorio, distrutto dai cambiamenti climatici e da fenomeni sismici, costruzione di case e edifici pubblici a tenuta sismica, e a basso impatto ecologico. Solo un piano di rinascita ambientale e strutturale del paese può salvare non solo la deriva sociale e culturale del Paese, ma il Paese stesso!
Finiamola con il tifo per questo o quel personaggio politico, o mezze figure , omincoli della politica.
Pensiamo ai contenuti e alle cose concrete