Quante le sigle per chiamare i lager anti profughi?
CPSA, CDA, CARA, CID, CIE, CPR, CAS,SPRAR. Man mano che una sigla sostituisce la precedente, aumentano i soprusi, le violenze le limitazione dei diritti e di movimento dei profughi. E aumentano le speculazioni e la corruzione che gravita intorno a questi centri di business. Al 2017 sono 176 mila i profughi che si trovano in questi centri. E costano circa 3 miliardi che il governo giallo verde vuol tagliare. Spese che vanno all'apparato burocratico che gestisce questi centri dai militari ai burocrati, impiegati del ministero degli interni e enti, società e cooperative di assistenza . La UE contribuisce per una somma che va dai 200 ai 300 milioni di EuroUn vero business. Spesso la mafia la fa da padrona!
Ecco perché fa comodo a tutti. Buonisti e non
I salviniani indicano come questo motivo per lasciar morire in mare i profughi. secondo il principio che se manca la materia di sfruttamento , non c'è motivo di sfruttamento !!!
E' come dire che se ammazzassimo i lavoratori in nero, scomparirebbe anche il lavoro illegale!!!!