Ci basta un Festival di Sanremo e il resto ce scivola addosso


pubblicato i dati di bilancio della Unicredit ( che non è la più grande banca italiana) L'utile netto contabile ha raggiunto 9,7 miliardi di euro, con una crescita del 2% rispetto al 2023, mentre l'utile netto esclusi gli effetti fiscali (DTA) è aumentato dell'8%, attestandosi a 9,3 miliardi di euro.
Tutto questo in un contesto che vede il calo della produzione industriale diminuisca del 3,1% In calo per tre trimestri consecutivi e siamo al limite della recessione. In netto calo il tasso medio annuo (+1,0%) rispetto al 2023 (+5,7%) Con l'aumento del numero delle famiglie sulla soglia di povertà siamo a 6 milioni, e la costante perdita del potere d'acquisto di salari e pensioni.
Come stupirsi dunque della registrazione dell'incremento della forbice di disuguaglianza ( indice di Gini) e che i salari siano il 30% inferiore rispetto alla media resto d'Europa, Qui continuano a crescere mentre in Italia diminuiscono
Di fronte a tanta disparità e di fronte all'indifferenza del Governo ( non solo questo, ma quest'ultimo più dei precedenti) come si fa ad essere passivi e apatici ?
Alla popolazione italica basta che gli dai il Festival di Sanremo e amici di Maria e qualche partita di calcio e tutto il resto gli scivola addosso