molti continuano a dire che chi non va a votare non fa nulla per cambiare le cose. Mentre il voto rimane l'unica arma per farlo. E' tanto falsa questa affermazione che basterebbe un solo esempio per farla diventare palese. Nei giorni passati in molte piazze d'Italia migliaia di giovani ,milioni di giovani e non, hanno manifestato per la fine del genocidio in Israele , o quantomeno se non lo vogliono chiamare genocidio almeno che si ammetti che sia un massacro . Oltre 70 mila dicono le stime al ribasso di cui 20 mila bambini Le distruzioni sono state prevalentemente ospedali,case, abitazioni, centrali elettriche e il cibo e l’acqua sono state usate come arme per la distruzione di massa. Migliaia di tonnellate di viveri, medicinali erano fermi ai valichi e il sorvolo proibito per gli aiuti dall’alto ( e questo sbugiarda il governo meloniano che invece insiste a dire che il governo ha mandato centinaia di migliaia di tonnellate di aiuti,che naturalmente nessuno delle ONG presenti hanno mai visto. Ogni tanto l’IDF tramite alto parlanti indicava alla popolazione i luoghi dove ci sarebbe stata la distribuzione dei viveri e quando si formava la fila aspettandoiviveri,droni e camion con mitragliatrice o bombe provvedevano a colpire quello che l’AI individuava come militante di Hamas sparando o colpendo nel mucchio. Migliaia sono i video che testimoniano questocìvero e propria volontà omicida e criminale
Ma torniamo al voto come arma del cambiamento. Quei giovani e non probabilmente non andavano a votare. E come poteva sperare di cambiare le cose se tutti i partiti o candidati alle elezioni non avevano come proprio programma sanzioni contro Israele, embargo sanzioni per le merci israeliani, o un piano smettere di vendere armi e bombe a Israele ( l’Italia è il terzo Paese esportatore verso Israele e fra i primi 10 come importatore di prodotti israliani.
A chi avrebbero dovuto votare ( ammesso che non è nemmeno possibile specificare il candidato) , ma se non il candidato almeno la formazione partitica visto che non vi era nessuno candidabili ?
Ecco un solo semplice esempio di come sia distante la sensibilità , la volontà del popolo rispetto all’offerta partitica e come il voto sia diventato un’arma spuntata.
.jpeg)