Ma non è che ci stanno prendendo per i fondelli?

Ma vedendo i macro dati economici sorgono delle perplessità circa la corsa agli armamenti che la UE ha lanciato e la convinzione di tutti i governanti persegue, anche a costo di ridurre alla fame e alla povertà i suoi concittadini La Russia spende in termini assoluti, in difesa, due volte e mezzo in meno di quanto non spenda l'Unione Europea. E ha un PIL più basso dell'Italia ed è un nono di quello dell'Unione Europea ed ha una popolazione che è un terzo di quella dell'Unione Europea ed ha una capacità industriale che è ridicola di fronte alla capacità industriale del vecchio continente.
Dunque avrebbe tutti gli interessi a fare affari con la UE , di vendere le sue merci, le risorse energetiche e grano e prodotti fertilizzanti per l'agricoltura di cui è straricco e fare affari con la UE non fargli la guerra. Inoltre è una potenza nucleare e se volesse fare la guerra alla UE o se la UE gli volesse fare guerra non ci metterebbe un attimo a lanciare contro una decina di missili intercontinentali o balistici o solo uno per ogni paese della UE contro i quali la UE non possiede nessuna difesa efficace.
Ma allora stando alla logica e ai dati macroeconomici non ci sarebbe nessuna credibilità nel probabile attacco da parte Russa. A meno di non ricorrere alla solita favoletta dell'uomo nero o del pazzo o del malato di mente.
E oltre 450 milioni di Europei dovrebbe sottostare a questa favoletta, fare enormi sacrifici a cui già da tre anni siamo sottoposti, mentre assistiamo inermi agli effetti dannosi per la nostre economia, alle nostre condizioni di vita per le sanzioni che avrebbero dovuto sconfiggere la Russia e che invece cii riduce alla fame, mentre il PIL della Russia cresce e vende i suoi prodotti ai paesi dell'oriente, mentre noi compriamo gas dagli USA a 4,5 volte il prezzo che acquistavamo dalla Russia

Ma quando ci sveglieremo da questo intorpidimento mentale?