Cervelli in Fuga?


Magari. I giovani scappano all'estero, ma vanno a fare i camerieri
E' vero. Questa estate ho fatto la costa meridionale della Spagna E ad ogni bar, ristorante Tapasseria, vi erano cuochi, baristi, camerieri italiani. Ma come mai ho chiesto a loro.? Non ci sono giovani spagnoli disposti? Non state rubando il lavoro agli spagnoli? Gli italiani sono più disponibili, più malleabili, più disposti a lavorare a orari strani. MA non era quello che si dice dei lavoratori africani in italia?
Io, mi diceva un barista di Almeria , sono diplomato alla scuola da chef, e ho fatto anche un master di specializzazione per cocktail, la mia ragazza laureata in lingue Abbiamo deciso di partire. Dopo alcune settimane di ricerca lavoro , io adesso sono qui in questo bar come capo barista, la mia ragazza alla Reception. Prendiamo insieme 3500 euro al mese e riusciamo anche a mettere qualcosa da parte. Per tornare in Italia? Ma che sei pazzo? Ma manco a peso d'oro. Qua siamo apprezzati, e quasi coccolati. Non abbiamo orario di lavoro certo, ma io vedi sono in riva al mare per 10 12 ore al giorno e la mia ragazza fa i turni e dunque ha molto tempo libero e mi viene a trovare in spiaggia, quando è libera. In Italia stavamo nei call center per 600-800 euro al mese..per 12-14 ore la giorno. E i vostri genitori non sentono la vostra mancanza e voi la loro? Certo che si. Infatti con i soldi che abbiamo messo da parte faremo venire qui i nostri genitori.


Fuggono le industrie, scappano gli investitori scappano cervelli e manodopera e noi? Noi pensiamo a distribuire elemosine, invece che lavoro!!!!
Per rimettere in piedi questa baracca scassata se mai ci riusciremo, ci vorranno secoli e investimenti produttivi per produrre lavoro vero!!!!!