"La voce della Vecchia Talpa che scava in profondità il tunnel sotterraneo della rivoluzione». https://www.facebook.com/Vecchia.Talpa.bis
Il pressapochismo dei politici nell'affrontare temi come le crisi umanitarie!
Giusto per avere un quadro d'insieme rispetto al fenomeno dell'immigrazione che qualcuno vorrebbe essere esclusivamente dovuto al Franco CFA. La foto in asso dimostra come il fenomeno è globale, e riguarda le aree coloniali e vittime dell'imperialismo dei paesi a più sviluppo capitalistico. Dare a aspetti o strumenti specifici e particolare la causa dell'immigrazione è a dir poco da ignoranti anche se a fini speculativi in termini elettoralistici.
Si noti inoltre come nel 2015 , anno del boom di sbarchi in Italia, i profughi in Italia erano 121.500 In Grecia 318.489.
La maggior parte dei migranti sceglie come destinazione paesi sviluppati o in cerca di manodopera (Stati Uniti, Russia, Germania e Arabia Saudita). Tra i primi paesi sia di arrivo che di partenza figurano Regno Unito e Russia.
Ci si sposta soprattutto da un paese a uno confinante. A eccezione della rotta Turchia-Germania e India-Emirati Arabi Uniti, i primi dieci itinerari dei migranti coinvolgono solo Stati limitrofi.
I rifugiati sono 19,5 milioni, il 9% della popolazione degli emigrati. Considerando anche gli sfollati a causa delle guerre (38,2 milioni), il numero di persone in tutto il mondo costrette nel 2014 a spostarsi per via di eventi bellici è arrivato a 57,7 milioni.
Si tratta della crisi umanitaria più consistente dai tempi della seconda guerra mondiale.