I Conti non tornano!


Dopo sette mesi di governo diventa stucchevole parlare di responsabilità dei «governi precedenti», anche perché la stessa maggioranza – dopo un lasso di tempo così ampio e con manovre e provvedimenti già approvati (dal decreto dignità al Finanziaria 2019) ha avuto spazio e modo per correggere ciò che per loro non andava – rischia di diventare essa stessa un «governo precedente».
Avevano fatto una stima al 1,5% di crescita contro i pareri di tutti. Avevano parlato, non anni fa , ma poche settimane fa di boom economico e della fine della povertà E avevano sbeffeggiato persino la Banca d'Italia che aveva annunciato una recessione in atto.


Sono pagati dai governi precedenti, Avevano detto
Poche ore dopo l’annuncio dell’Istat sui dati del quarto trimestre del 2018 che parlando chiaramente di recessione tecnica e di Pil a meno 0,2%, e si prevede che il PIL non riuscirà nemmeno a raggiungere lo 0,5% ammesso che i prossimi quadrimestri fossero tutti in crescita