La mossa del Cavallo!


La chiamata in correità da parte di Salvini è senz'altro una mossa astuta ( la paternità credo la si possa attribuire alla Buongiono, sua consulente legale in questo passaggio)
Qualsiasi cosa decide la commissione sarà poi il Senato a decidere con votazione a maggioranza assoluta.
Su cosa deve decidere?
Non se l'atto del sequestro sia un reato o meno, ma solo se l'atto è stato dettato da interesse costituzionalmente rilevante o del preminente interesse pubblico. Non c’è valutazione di fumus persecutionis, ma di responsabilità politica piuttosto che giuridica. Questo è il senso del richiamo fatto da Salvini nella sua lettera al Senato. suggerita secondo me dalla Buongiorno
Ora è evidente che se il governo al completo ha rivendicato la paternità del gesto, difficilmente si può affermare che un intero governo non abbia perseguito un preminente interesse pubblico!!!!


Dunque secondo me a Salvini non sarà concessa l'autorizzazione. I numeri parlano chiari
Il cerino acceso comunque rimane in mano al M5S.
Se votasse a favore , rimarrebbe fedele ai suoi principi e a quello che ha sempre affermato circa gli indagati o inquisiti, ma minerebbe le fondamenta del Governo , il contrario sarebbe se votasse NO
In ogni caso occorrerebbe una mossa del Cavallo per uscire dall'impasse