Pronti 49 milioni per dare le elemosine ai pastori sardi.
E' il concetto di elemosine e di assistenzialismo che questi non si togliono dalla testa. Un minimo di capacità di programmazione e sviluppo, un minimo di visione a lungo termine che vada al di là del termine elettorale.
Se non si rompe la filiera, la lunga trafila di intermediari, il latte che loro producono sarà sempre al di sotto del prezzo di mercato. Allora un governo serio deve dare gli strumenti affinché possano nascere consorzi di pastori, industria casearia, e di pastorizzazione e strumenti per portare il prodotto direttamente alla grande catena di distribuzione, saltando a piè pari la filiera e imporre loro i prezzi del prodotti finito.
Ma quando si pensa che possano durare 49 milioni di elemosine?
Ma anche se si raggiungesse un euro per un litro di latte come chiedono ingenuamente i pastori, chi li dovrebbe dare questo prezzo fuori mercato?
Assistenzialismo di Stato?
E i pastori pensano cosi di uscire dal ricatto , questa volta delle industrie, domani dei partiti al governo?
E' questa la soluzione al problema?
E dopo i pastori sardi arriveranno quelli siciliani e quelli del Veneto in una reazione a catena senza fine!!!!
E' il concetto di elemosine e di assistenzialismo che questi non si togliono dalla testa. Un minimo di capacità di programmazione e sviluppo, un minimo di visione a lungo termine che vada al di là del termine elettorale.
Se non si rompe la filiera, la lunga trafila di intermediari, il latte che loro producono sarà sempre al di sotto del prezzo di mercato. Allora un governo serio deve dare gli strumenti affinché possano nascere consorzi di pastori, industria casearia, e di pastorizzazione e strumenti per portare il prodotto direttamente alla grande catena di distribuzione, saltando a piè pari la filiera e imporre loro i prezzi del prodotti finito.
Ma quando si pensa che possano durare 49 milioni di elemosine?
Ma anche se si raggiungesse un euro per un litro di latte come chiedono ingenuamente i pastori, chi li dovrebbe dare questo prezzo fuori mercato?
Assistenzialismo di Stato?
E i pastori pensano cosi di uscire dal ricatto , questa volta delle industrie, domani dei partiti al governo?
E' questa la soluzione al problema?
E dopo i pastori sardi arriveranno quelli siciliani e quelli del Veneto in una reazione a catena senza fine!!!!