In questo parco gioco per bambini ,non ci vogliamo più giocare !!!!



Fiaccolata per i nostri angeli
I DATI DEI TUMORI INFANTILI A TARANTO: +54%
Dati ufficiali diffusi dal Ministero della Salute nel rapporto Sentieri attestano l’incidenza di tumori i bambini di Taranto: +54% in più di vittime dei tumori tra 0 e 14 anni rispetto ai bambini pugliesi.

LE EMISSIONI CANCEROGENE DELLA COKERIA ILVA: AUMENTO NEL 2019 RISPETTO AL 2018
La cokeria è una parte degli impianti dove il carbone che arriva come minerale, viene riscaldato (pirolisi) per eliminare le scorie. i gas che si sprigionano contengono
polveri contenenti IPA, in particolare benzo(a)pirene;
gas, contenenti benzene;
fumi contenenti varie sostanze, tra cui:
ossido di carbonio;ossidi di azoto;anidride solforosa;idrogeno solforato;mercaptani;vapori ammoniacali;cianuri;ammine.
un raffronto fra i dati registrati attorno allo cokeria nel bimestre gennaio-febbraio 2019 con i corrispondenti dati del bimestre gennaio-febbraio 2018. In cokeriasi registra un incremento del 160% per il benzene, del 140% per l'idrogeno solforato e del 195% per gli Ipa totali. Sono tutti inquinanti cancerogeni e anche neurotossici". Per gli ambientalisti, questi dati smentiscono le affermazioni dal ministro Luigi Di Maio a settembre scorso dopo l’accordo al Mise, ovvero taglio del 20 per cento delle emissioni inquinanti, ma “dimostrano l'esatto contrario. Le dichiarazioni del ministro Di Maio - dichiarano - sono smentite dalle centraline Arpa installate nella cokeria che registrano valori in aumento per le emissioni diffuse in ambiente".