Le buche sono come il Colosseo per la Raggi!


Tra le modifica al codice della strada c'è anche il limite a 30Km/h in città. Una questione di sicurezza stradale, per salvaguardare pedoni e ciclisti? Manco per niente. L'Amministrazione di Roma ha fatto da apripista. Solo nell'ultimo mese il X Municipio Ostia e dintorni ha speso oltre 90 mila euro per comprare cartellonistica che indica il limite a 30Km/h per strada dissestata. E ancora non è finita visto che gli incroci sono tanti.
E siccome Roma è la più devastata, ma neanche le altre città non è che stiano meglio, ecco che allora invece di disposizioni sindacali si è fatta una legge nazionale che vale per tutte le città italiane e tutto si è sistemato!!!

A Roma al ricorso di un cittadino la cui auto era finita in una di queste buche per il Campidoglio le buche fanno ormai parte della città e dunque non possono rivestire quel carattere d’eccezionalità tale da legittimare un risarcimento economico.
Essendo ormai le buche una caratteristica cittadina sono i romani a dover far tutto il possibile per evitarle»

E pensare che fino a pochi mesi fa si negava o minimizzava il problema buche,. Non ci sono e quelle poche che ci sono le stiamo riparando, ripetevano grillini, social grillini, rilanciando ed enunciando gli slogan dell'Amministrazione
Ed ora hanno fato una legge che pontifica a livello nazionale il pensiero dell'Amministrazione Romana