oggi 8 settembre di 76 anni fa l'annuncio dell'armistizio e resa senza condizione dell'Italia fascista agli alleati. Armistizio firmata a Cassabile, di fronte all'atteggiamento sprezzante delle forze alleate nei confronti dei rappresentanti del neo governo Badoglio. Gli alleati annunciarono autonomamente l'avvenuta resa delle forze armate italiane, senza nemmeno tener in considerazione il desiderio espresso da Badoglio di attendere prima di darne notizia.
Tra il 3 Settembre data della resa e l'8 data dell'annuncio oltre 130 aerei B-17 attaccarono Civitavecchia e Viterbo. Il 6 fu la volta di Napoli
Ma le istituzioni monarchiche dettero prova di coraggio e attaccamento al popolo italiano fuggendo dalla Capitale insieme a i vertici militari, del Capo del Governo Pietro Badoglio, del Re Vittorio Emanuele III e di suo figlio Umberto dapprima verso Pescara, poi verso Brindisi, e a molti ormai ex gerarchi fascisti ne approfittarono del passaggio. MOlti di questi poi si misero al braccio la fascia rossa di partigiani.
Vizio questo che le classi dirigenti del nostro Paese non ha mai perso!