Si smonta con un flop tutto il castello che politici e maggioranza stavano cercando di costruire nel tentativo si spiegare e coprire gli ultimi scandali dei suoi uomini di governo o di potere. Un complotto dell'opposizione e della sinistra fra magistratura e mass media. Poi immediata marcia indietro visto che anche personaggi della cosidetta sinistra erano spiati e allora il ricorso al Lupo mannaro del momento. Sono stati i Russi per minare il nostro sistema democratico libero e puro . Ma anche giornalisti di grido, e uomini di cultura, e personaggi come attori e lontani dai centri istituzionali erano spiati. E allora panico. Più banalmente era un sistema di puro mercimonio. Poliziotti ( naturalmente deviati) società nel sistema di sicurezza cibernetica anche con incarichi istituzionali all'interno del ministero degli Interni. Lo scopo vendere le informazioni di uomini più o meno pubblici al miglior offerente, senza scopi politici o di eversione politica come vorrebbero far apparire i politici di turno per spolverare di complottismo o di vittimismo quello che invece è l'ennesimo banale scandalo di mercimonio. Puro e semplice business!
Una informazione su questo quell ministro in carica, o su questo o quel personaggio pubblico vale i milioni per il sistema mediatico. uno scandalo chiamato anche scoop giornalistico ottiene per giorni e settimane i primi titoli, e si possono ottenere favori e tangenti ricattando questo o quel personaggio. Questo sistema di business diventato mestiere era stato ingegnerizzato dal sedicente fotografo Corona che catturando immagini compromettenti a vario titolo consentiva poi di venderli al sistema mediatico più o meno scandalistico oppure per ricattare direttamente l'interessato. Lui esperto paparazzo lo faceva con le immagini, il sistema di società di sicurezza informatica e di cyber security usava sistema informatici.
Ma il risultato non cambia.
Altro che lotta politica e sicurezza dello Stato E' semplice e banale business in un sistema corrotto fino al midollo!
Una informazione su questo quell ministro in carica, o su questo o quel personaggio pubblico vale i milioni per il sistema mediatico. uno scandalo chiamato anche scoop giornalistico ottiene per giorni e settimane i primi titoli, e si possono ottenere favori e tangenti ricattando questo o quel personaggio. Questo sistema di business diventato mestiere era stato ingegnerizzato dal sedicente fotografo Corona che catturando immagini compromettenti a vario titolo consentiva poi di venderli al sistema mediatico più o meno scandalistico oppure per ricattare direttamente l'interessato. Lui esperto paparazzo lo faceva con le immagini, il sistema di società di sicurezza informatica e di cyber security usava sistema informatici.
Ma il risultato non cambia.
Altro che lotta politica e sicurezza dello Stato E' semplice e banale business in un sistema corrotto fino al midollo!