si può chiamare democratico un sistema dove vanno a votare il 42%

i votanti in Liguria sono stati il 45% degli aventi diritto. I voti validi, senza schede bianche e nulle che risultano essere il 3% i voti utili sarebbero il 42%. Il Sindaco che dovrebbe risultare il primo cittadino e dovrebbe rappresentare tutti i cittadini liguri rappresenta solo il 48% del 42% ossia 20% dei Liguri. l'80% dei liguri non soìi sentono rappresentati da quel sindaco e il 58% rifiuta in toto quelle istituzioni e il sistema elettorale, insieme ai sistema dei partiti.
E si può chiamare democratico, ossia la dove è la volontà del popolo ad essere rappresentata? O invece è solo un sistema oligarchico dove è il sistema dei partiti a determinare le scelte, le priorità, bisogni ed esigenze della maggioranza dei cittadini?